top of page

Volta Mantovana: una frattura per unire

Recupero storico e funzionale dell'area EX-Levoni.
Un'occasione per il Comune di Volta Mantovana, già impegnato in attività dedite alla cultura, di valorizzare un area di importante valore storico ed artistico, rafforzando il proprio carattere culturale.

L’imminente demolizione del Palazzo ex Levoni, insito nel centro storico di Volta Mantovana, ci ha spinti a fornire una soluzione progettuale e di riorganizzazione del luogo.

L’area in oggetto è posizionata all’interno dell’itinerario storico culturale di cui l’amministrazione, da un paio di anni, sta cercando di farsi portavoce. L’idea di progetto consiste nella riproposizione in chiave moderna del vecchio fossato posto a protezione del mastio delle mura del castello. Questo elemento non sarà altro che parte del percorso pedonale che farà da asse connettore.

La zona superficiale sarà invece destinata a piazza per favorire le viste prospettiche della chiesa e del vecchio muro posto a difesa del mastio. La scelta è stata quella di sviluppare un centro culturale ipogeo costituito da biblioteca dedicata prettamente ai vini prodotti nella zona delle colline moreniche, un emeroteca che approfondisce il tema del fumetto essendo molto auge nella paese, e un ultimo una piccola sala conferenze utile ad accogliere manifestazioni o presentazioni importanti. Essa sarà servita da un’enoteca per fornire ristoro ai fruitori della biblioteca tematica e a tutti i visitatori del centro storico. 
Sono state inserite zone per le esposizioni permanenti locali e aree per esposizioni itineranti extracomunali, al fine di sopperire al bisogno espresso dall’amministrazione sulla carenza di questi elementi. Adiacente all’impianto è stato inoltre studiato un teatro capace di godere della panorama come sfondo di scena. 
Il lavoro proposto si è prefisso l’obiettivo di valorizzare il centro storico, sviluppando politiche atte ad affermare il comune come punto di riferimento nella zona delle colline moreniche grazie a nuove idee e direttive di sviluppo per la comunità. 

Presso RG Studio di Geom. Rei Paolo

Via Giacomo Manzù, 23 - 46047 Porto Mantovano (MN)

architetto.rei@gmail.com

(+39) 338 805 9172

​(+39) 0376 894 234

  • Facebook Clean
  • Google+ Clean
  • LinkedIn Clean
  • Twitter Clean
  • archilovers_02.png
  • edilportale_03.png
  • pagine_gialle_01.png
  • ordine_01.png

Rei Roberto Architetto

Via Don Marino Cani, 40 - 46047 Porto Mantovano (MN)

P.IVA     02310650201

C.F.       REI RRT 84E07 E897 R​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

© 2013 by ROBERTO REI ARCHITETTO. Creato con Wix.com

  ermini d'uso e politiche di privacy.

  • Tumblr Clean
bottom of page