top of page
Una Bifamiliare recuperata

Una Bifamiliare recuperata

REALIZZATO - Oggetto è il recupero di una mezza bifamiliare da anni vuota e con evidenti problematiche di umidità e coibentazione. L'intervento, mirato al sensibile miglioramento delle caratteristiche energetiche, ha visto la realizzazione di nuovo, più prestazionale, pacchetto di copertura, la sostituzione dell'obsoleto impianto di riscaldamento con caldaia a gasolio con una caldaia a condensazione con recupero di calore collegata ad un impianto radiante a pavimento e pannelli solari.

Un albergo per Moglia

Un albergo per Moglia

IN CORSO - Il terremoto del 20-29 Maggio 2012 ha colpito duramente le zone fra Mantova e Modena. Moglia, uno dei comuni maggiormente colpiti, sta cercando lentamente, con le forze dei propri cittadini, di riprendersi. All'interno del centro storico del paese sorge un fabbricato che potrebbe ancora essere d'aiuto; ad esempio per muratori ed imprese che per ottimizzare costi e logistica preferiscono sostare nel paese dove stanno lavorando. Questa è un occasione per tutti.

Un'occasione di recupero urbano

Un'occasione di recupero urbano

IN CORSO - Attraverso politiche di decentramento dei poli produttivi-industriali, nel corso degli anni molte aziende hanno spostato le loro sedi, migliorando da un lato la qualità della città, dall’altro, lasciando vuoti urbani che, talvolta, creano un forte danno urbanistico-ambientale. Il recupero di una di queste realtà è la sfida che abbiamo raccolto, con lo scopo non solo di dare nuova dignità all'area, ma all'interno comparto urbano.

NEOLU': un'occasione per Lunetta

NEOLU': un'occasione per Lunetta

REALIZZATO - L'intervento ha un importante rilievo sociale: valorizzare un quartiere di Mantova considerato periferico alla città oltre agli ovvi limiti fisici imposti da distanze e laghi. Lo sport da sempre crea interazione sociale, e, conseguentemente, la scelta è stata quella di realizzare un polo sportivo che permettesse di raccogliere un bacino d'utenza allargato: calcio, pallavolo, pallamano, pallacanestro, pattinaggio, arrampicata, corpo libero. E' così nato il NeoLù.

Corte agricola nella pianura

Corte agricola nella pianura

IN CORSO DI DEFINIZIONE - Le corti rurali, con le loro intrinseche condizioni di tranquillità, dovuta agli ampi spazi aperti, sono un occasione per alcuni, fortunati, di fuga dalle città. Il recupero delle grandi corti è un opera decisamente complessa, deve saper infatti coniugare esigenze, costi, ma soprattutto, rispetto per la storicità dei luoghi.

SFIDA: monolocale completo in 19mq

SFIDA: monolocale completo in 19mq

IN CORSO DI DEFINIZIONE - Nonostante lo "spopolamento" dei centri storici a favore delle più tranquille periferie, le abitazioni nei palazzi di antica formazione sono ancora oggi desiderate per posizione, sensazioni e fascino che in ancora molte persone riesce a generare. L'occasione si presenta con il progetto di un monolocale per single, completo di servizi, in 19mq. Studio maniacale di spazi ed arredo, luci e tecnologia hanno permesso di proporre una soluzione versatile e di impatto.

Un trilocale da trasformare - 1/3

Un trilocale da trasformare - 1/3

IN CORSO DI DEFINIZIONE - L'occasione di ristrutturazione di due appartamenti in centro ha permesso di sviluppare alcune tipologie distributive coniugando le esigenze della committenza con il taglio dell'immobile sotto l'aspetto economico. Con questo studio distributivo si è scelto di privilegiare una zona giorno ariosa e maggiormente vivibile, suggerita ad una famiglia con bambini, o anziani.

Un trilocale da trasformare - 2/3

Un trilocale da trasformare - 2/3

REALIZZATO - L'occasione di ristrutturazione di due appartamenti in centro ha permesso di sviluppare alcune tipologie distributive coniugando le esigenze della committenza con il taglio dell'immobile sotto l'aspetto economico. L'esigenza di un secondo servizio igienico, ha necessariamente sacrificato la dimensione della zona giorno. La creazione di un ambiente unitario, separato con una parete architettonica, permette l'incremento della percezione dello spazio dei due ambienti.

Un trilocale da trasformare - 3/3

Un trilocale da trasformare - 3/3

IN CORSO DI DEFINIZIONE - L'occasione di ristrutturazione di due appartamenti in centro ha permesso di sviluppare alcune tipologie distributive coniugando le esigenze della committenza con il taglio dell'immobile sotto l'aspetto economico. Con questo studio distributivo si è scelto di privilegiare una zona giorno ariosa e maggiormente vivibile, suggerita ad una famiglia con bambini, o anziani.

Un recupero ragionato

Un recupero ragionato

REALIZZATO - Il benessere ed il contenimento energetico sono oggi probabilmente i due fattori guida che dirigono le scelte progettuali. Le tecnologie a disposizione, permettono la completa trasformazione dell'immobile, rendendolo, in alcuni casi, energeticamente passivo. Il cappotto esterno, se fatto a regola d'arte, è l'intervento migliorativo più importante in termini di riqualificazione energetica.

Un loghino nel Parco del Mincio

Un loghino nel Parco del Mincio

IN CORSO DI REALIZZAZIONE - Il recupero delle campagne e delle sue strutture caratteristiche è uno degli impegni cui i Beni Culturali ha maggiormente a cuore. L'occasione, per il recupero di un fatiscente loghino in Riva al Mincio, era più unica che rara. Investimenti mirati e rispettosi, congiuntamente ad un'adeguamento strutturale e tecnologico, permetteranno ad uno dei luoghi più suggestivi del Parco del Mincio, di essere vissuto e fruito in tutta la sua bellezza.

Una palestra per ricominciare 1/3

Una palestra per ricominciare 1/3

COLLABORAZIONE - CONCORSO - In collaborazione con lo Studio dell'Architetto Zaccarelli di Mirandola, è stato seguito lo studio architettonico preliminare e definitivo per la produzione degli elaborati da presentare ad un concorso progettuale per la realizzazione di tre palestre in alcuni dei comuni maggiormente colpiti dai sisma del 20/29 Maggio 2012.

Una palestra per ricominciare 2/3

Una palestra per ricominciare 2/3

COLLABORAZIONE - CONCORSO - In collaborazione con lo Studio dell'Architetto Zaccarelli di Mirandola, è stato seguito lo studio architettonico preliminare e definitivo per la produzione degli elaborati da presentare ad un concorso progettuale per la realizzazione di tre palestre in alcuni dei comuni maggiormente colpiti dai sisma del 20/29 Maggio 2012.

Una palestra per ricominciare 3/3

Una palestra per ricominciare 3/3

COLLABORAZIONE - CONCORSO - In collaborazione con lo Studio dell'Architetto Zaccarelli di Mirandola, è stato seguito lo studio architettonico preliminare e definitivo per la produzione degli elaborati da presentare ad un concorso progettuale per la realizzazione di tre palestre in alcuni dei comuni maggiormente colpiti dai sisma del 20/29 Maggio 2012.

Volta: una frattura per unire

Volta: una frattura per unire

STUDIO TESI - L'interesse dell'amministrazione di Volta Mantovana alla demolizione del Palazzo Levoni, addossato alle mura storiche, ha ispirato l'idea di riqualificazione dell'area al centro di un percorso storico culturale. Fulcro progettuale è la rivisitazione dell'antico fossato di difesa: un importante percorso di collegamento ad anello lungo il quale si articolerà il nuovo polo culturale ipogeo, studiato in modo da aprire la vista dal mastio verso i magnifici colli morenici.

Presso RG Studio di Geom. Rei Paolo

Via Giacomo Manzù, 23 - 46047 Porto Mantovano (MN)

architetto.rei@gmail.com

(+39) 338 805 9172

​(+39) 0376 894 234

  • Facebook Clean
  • Google+ Clean
  • LinkedIn Clean
  • Twitter Clean
  • archilovers_02.png
  • edilportale_03.png
  • pagine_gialle_01.png
  • ordine_01.png

Rei Roberto Architetto

Via Don Marino Cani, 40 - 46047 Porto Mantovano (MN)

P.IVA     02310650201

C.F.       REI RRT 84E07 E897 R​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

© 2013 by ROBERTO REI ARCHITETTO. Creato con Wix.com

  ermini d'uso e politiche di privacy.

  • Tumblr Clean
bottom of page